![]() |
L’ANTROPOLOGA
MICHELA ZUCCA IN TRE INSOLITE LEZIONI DI “LA CUCINA DELLE STREGHE” “sono state le donne ad inventare l'agricoltura, ad addomesticare le piante... i primi orti servivano per tenerci le erbe per curare, per lenire il dolore, per far innamorare....” Giovedì 18 novembre dalle ore 21.30 alle 22.30 La cucina del sabba L'infante arrostito al sabba (o bollito, secondo gradimento). I biscotti dei morti e le ossa da mordere. I dolcetti di Halloween: la cucina è prima di tutto un rito sociale, religioso, religioso, magico. Mercoledì 24 novembre dalle ore 21.30 alle 23.30 I paioli dell'allucinazione La segale cornuta antenata dell'LSD, fu, probabilmente, all'origine di molti sabba.... ma anche stramonio, cicuta e belladonna favorirono il volo delle nostre streghe, così come ayahuasca e amanita muscaria fanno volare gli sciamani di oggi. Mercoledì 1 dicembre dalle ore 21.30 alle 22.30 I piatti della magia popolare Fave dei morti e ossa da mordere. Il nocino della notte di San Giovanni. Le dita delle streghe.... Il costo di ogni lezione per la docente è di Euro 10 a persona • Dalle ore 19 alle 21.30 “Cena Magica” aperta a tutte a cura di Sabina & Silvana • Per la cena prenotare ai numeri: 3386210704 o 0228381774 • |
|