![]() |
||
Giovedi 28 maggio ore 19,30
Incontro con Emma Scaramuzza Autrice del volume LA SANTA E LA SPUDORATA Alessandrina Ravizza e Sibilla Aleramo Amicizia, politica, scrittura Un’amicizia straordinaria che dura una vita tra due protagoniste della rivoluzione femminile all’inizio del secolo scorso. Filantropa e riformatrice,Alessandrina Ravizza scende in campo per aiutare deboli e oppressi, scandalosa e trasgressiva, Sibilla Aleramo proclama il diritto alla sessualità e alla libertà di ogni donna. Emma Scaramuzza parla della sua ricerca con Laura Lepetit Ricerca fotografica e montaggio di Luciana Murru “La santa e la spudorata” di Emma Scaramuzza parla di Alessandrina Ravizza e di Sibilla aleramo, due donne unite da un’amicizia profonda rivelata da un fitto carteggio che fortunatamente arrivato indenne sino a noi. Un sentimento forte che sfida le differenze. La Ravizza (1848 - 1915 ) figura carismatica impegnata nel lavoro di cura dei più deboli, donne, bambini, operai, un compito cui si dedica con passione e che le permette di realizzare il meglio di sè. La Aleramo (1876 - 1960 ) una scrittrice che non ha paura di vivere e raccontare il desiderio femminile, il diritto alla libertà e alla piena felicità. Emblematico il romanzo “Una donna” che Sibilla Aleramo pubblica nel 1906, atto di denuncia della costrizione imposta alle donne nel matrimonio. In seguito alla pubblicazione costretta a lasciare il marito e il figlio, pagando a caro prezzo il suo gesto di autonomia. |
||